Roche, partnership con Oxford BioTherapeutics per terapie oncologiche basate su anticorpi

Condividi:
Share

Partnership tra Roche e la britannica Oxford BioTherapeutics per la scoperta e la messa a punto di nuove terapie anticorpali contro il cancro. L’accordo ha un valore potenziale di 1 miliardo di dollari e prevede l’utilizzo della piattaforma OGAP-Verify di Oxford BioTherapeutics; un database con circa 7.000 proteine di membrana espresse da cellule tumorali e da cellule sane, che gli esperti ritengono molto più accurato nell’identificare i bersagli dei farmaci rispetto ai tradizionali approcci immunoistochimici.

Roche verserà un anticipo di 36 milioni di dollari. La biotech britannica riceverà ulteriori pagamenti, oltre a royalties sulle vendite, se i candidati individuati dalla piattaforma arriveranno sul mercato.

Tra le pharma che utilizzano le piattaforme di Oxford BioTherapeutics figurano Boehringer Ingelheim, AbbVie/Immunogen, Genmab, Agenus e ZymeWorks.

La pipeline della biotech britannica è guidata da OBT076, un coniugato farmaco-anticorpo diretto contro CD205 – antigene associato al cancro – attualmente testato in combinazione con l’inibitore del checkpoint PD-1 di Agenus, balstilimab, in uno studio di fase I.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025